CENTRO INFORTUNISTICO STRADALE

Risarcimento danno

da terzi

 

 

 

Sei caduto a causa di un dissesto stradale?

Sei stato aggredito da un cane?

Sei stato investito da una bicicletta? (veicolo non targato)

Sono tutti i casi in cui lo studio cessa ti tutela tramite l'identificazione del civile è responsabile e l'inoltro della richiesta danni a quest'ultimo.

Vuoi maggiori informazioni specifiche sul tuo caso?

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Donna caduta dalle scale

 

 

I principali tipi di danni che rientrano in questa fattispecie sono:

- danno da buca stradale (danno al veicolo, lesioni per cadute di pedoni o ciclisti)

- infortunio sul lavoro(nel caso in cui l'INAIL non ti abbia risarcito adeguatamente)

- danno in vacanza (incidente avvenuto durante la vacanza o mancata vacanza causata dal organizzatore)

- incidente pista da sci

- incidente causato da veicolo non targato (natante a vela, bicicletta, monopattino e similari,ecc...)

- sinistri condominiali

- danni da caduta alberi

Nel caso in cui il danno porti al decesso della persona che lo ha subito, qual è il soggetto legittimato a chiedere il risarcimento?

Di diritto lo sono il coniuge e i figli, in secondo ordine tutti i parenti in linea diretta (fratelli, sorelle, genitori) o comunque il convivente, valutando alcuni aspetti.

Anche in questi casi il nostro studio ha una solida esperienza di gestione, necessaria in quanto spesso questo tipo di richiesta danno può avere un iter difficoltoso se non affrontato da persone esperte.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo